Rivendite Abilitate Abbonamenti ordinari
Di seguito le rivendite abilitate alla vendita di abbonamenti ordinari e al ritiro della docuimentazione per l'attivazione della MUVT-CARD
- Cartoleria Diliso - Via Napoli 280/a
- CAF - Caradonna Nicola Stada san girolamo 2/10
- Tabaccheria Nigro - Santa maria del campo 20 (Ceglie del Campo)
- Edicola Marzulli - Viale Europa 73
- Bar Viola - Corso Sonnino 95
- Tabaccheria Ippolito - Via Prospero Petroni 14
- Tabaccheria Francavilla - Viale Japigia 55
- Tabaccheria Lorusso - Via Vittorio veneto 94/B (Carbonara)
- Taabaccheria Lavermicocca - Via Giulio Petroni 30
- Tabaccheria Lupis - Viale Salandra 42/b
Altri Contenuti - Accessibilità e Catalogo dei dati, metadati e banche dati
Ai sensi dell'art. 2, co. 2 del D.lgs. n. 106/2018, dalla data di emanazione delle Linee Guida AGID sull’ accessibilità (gennaio 2020), è abrogato l’art. 10 della L. 4/2004, che richiamava il Regolamento di attuazione della stessa L. 4/2004, emanato con D.P.R.n. 75/2005.
Ultimo aggiornamento: 24/03/2021
Altri Contenuti - Transizione digitale
Responsabile per la Transizione Digitale
Il D.Lgs. n. 179/2016 all'art. 15 recante modifiche all'art. 17 del D.Lgs. n. 82/2005 (CAD), individua nel “Responsabile per la Transizione Digitale” la figura che deve garantire “l’attuazione delle linee strategiche per la riorganizzazione e la digitalizzazione dell’amministrazione definite dal Governo in coerenza con le regole tecniche” e deve essere presente in tutte le Amministrazioni.
Il Responsabile dei Sistemi Informativi Dott. Arcangelo Scattaglia è il “Responsabile per la Transizione Digitale” dell'azienda AMTAB S.p.A., nominato con provvedimento del Direttore Generale del 26 luglio 2021, e risponde con riferimento ai compiti relativi alla transizione alla modalità digitale direttamente all’organo di vertice.
Piano triennale per la transIzione digitale
Ultimo aggiornamento: 24/03/2021
OpenMobilityData
AMTAB pubblica i dati del servizio di trasporto pubblico in formato GTFS-RT.
I dati in formato GTFS sono disponibili, aggiornati, da qui.
GTFS-realtime consente alle aziende di trasporto pubblico di fornire aggiornamenti in tempo reale sulla propria flotta agli sviluppatori di applicazioni. È un'estensione di GTFS (General Transit Feed Specification), un formato di dati aperti per gli orari del trasporto pubblico e le informazioni geografiche associate.
GTFS-realtime è stato scelto per la sua semplicità di implementazione, alla buona interoperabilità GTFS e all'accuratezza delle informazioni.
Da qui è possibile scaricare la specifica tecnica per l'integrazione con il servizio web per l'export nin GTFS-RT